Mozione: In merito all’Agenzia regionale di Sanità
dicembre 7, 2005 in In Regione, News e iniziative da alessia
Il Consiglio regionale
Premesso che:
– in data 13 ottobre 2005 si è svolta presso la Quarta Commissione consiliare permanente l’audizione sull’Agenzia regionale di Sanità (ARS);
– l’audizione è scaturita dall’esigenza di assumere informazioni a seguito di una lettera indirizzata in via riservata dal Collegio dei revisori dei conti dell’Ente ai Presidenti del Consiglio e della Giunta regionale e, successivamente, trasmessa per competenza alla Quarta Commissione consiliare, con la quale il Collegio dei revisori dei conti sollevava diverse questioni sull’andamento gestionale dell’Ente;
– la Commissione ha ascoltato il Presidente dell’ARS e il Presidente del Collegio dei revisori dell’Agenzia medesima;
Udite le relazioni degli organi collegiali dell’Agenzia regionale di sanità chiamati a dare riscontro sulle divergenze sorte circa lo svolgimento dell’attività operativa dell’Agenzia, le modalità di assunzione del personale a tempo determinato, il ruolo e le funzioni del Collegio dei revisori nell’ambito della legge istitutiva dell’ARS;
Valutata positivamente l’iniziativa istituzionale promossa dalla Quarta Commissione consiliare che ha consentito il superamento delle questioni poste ed ha confermato l’esigenza d’incentivare i rapporti fra gli organi dell’Agenzia utili a garantire, nella fase di transizione, il corretto funzionamento della stessa ed il raggiungimento degli obbiettivi programmatici;
Ritenuto opportuno sottolineare il ruolo importane acquisito dall’ARS nel più ampio sistema socio-sanitario regionale;
Ritenuto opportuno proseguire i rapporti istituzionali fra Consiglio regionale e Agenzia regionale di Sanità attraverso una rinnovata e costruttiva collaborazione con la Quarta Commissione consiliare permanente, affidando all’Agenzia, ai sensi dell’articolo 82 della l.r. 22/2000 e successive modificazioni, l’incarico di effettuare analisi e studi su tematiche di rilevante interesse pubblico che costituiscono supporto al processo di programmazione;
Richiamate le seguenti disposizioni normative e programmatiche:
a) titolo II, capo I, legge regionale 8 marzo 2000, n. 22 “Riordino delle norme per l’organizzazione del sistema sanitario regionale” come modificata da ultimo dalla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 “Disciplina del servizio sanitario regionale”;
b) legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41 “Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale”;
c) deliberazione del Consiglio regionale n. 22 del 16 febbraio 2005 “Piano sanitario regionale 2005-2007”;
Valutato come si renda improcrastinabile dare attuazione alla riserva normativa prevista dall’articolo 82, comma 1, della richiamata l.r. 40/2005, con il quale si impegna la Giunta regionale a presentare al Consiglio regionale, entro duecentoquaranta giorni dalla data di entrata in vigore della stessa legge regionale, una proposta di legge di revisione dell’Agenzia regionale di Sanità;
Per le motivazioni esposte in narrativa
impegna
la Giunta regionale
A presentare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 82, comma 1, della l.r. 40/2005, la proposta di legge di revisione dell’ARS;
sollecita
gli organi dell’ARS
Ad una rinnovata partecipazione, nel reciproco rispetto delle funzioni agli stessi attribuiti dall’ordinamento vigente per assicurare, nella fase transitoria disciplinata dall’articolo 82 della l.r. 40/2005, il regolare funzionamento dell’Agenzia, secondo i principi di legalità, imparzialità e trasparenza sanciti dall’articolo 97 della Costituzione;
A promuovere una maggiore collaborazione tra tutti i soggetti che a vario titolo operano nell’interesse dell’Agenzia allo scopo di consentire il raggiungimento degli obbiettivi programmatici e migliorare e rendere visibile l’attività dell’Ente.